
Bando per l'erogazione di una borsa di ricerca sui mutamenti delle pratiche lavorative
In linea con la mission propria dell’Università e con la tradizione e lo stile salesiano, lo IUS, grazie al finanziamento erogato dalla Fondazione Deutsche Post - Stiftung nella persona del dott. Klaus Zumwinkel, ha avviato un progetto con la finalità di sostenere economicamente e introdurre nel mondo del lavoro studenti meritevoli dello IUSVE.
In riferimento a tale macro-progetto, il Dipartimento di Pedagogia ha elaborato un percorso che persegue i seguenti obiettivi generali:
- modellizzare percorsi di inserimento lavorativo dei giovani con formazione socio-educativa nei territori locali.
- Strutturare modelli di impresa sociale educativa, e professioni, ad alto valore aggiunto composti per laureati PED/MPED replicabili e disseminabili;
- attivare un ambiente istituzionale, sociale locale attento alla costruzione del capitale sociale nelle comunità locali.
Nell’ambito del progetto è prevista una macro-azione “ricerca” che prevede l’impiego di diversi approcci e metodi.
Più nello specifico, tale azione si concretizzerà nelle seguenti fasi, da intendersi a titolo orientativo: review sistematica dei dati di sfondo e delle case histories più significative nel territorio d’interesse e con riferimento alle dimensioni ritenute centrali in relazione alla domanda, agli obiettivi di ricerca e più in generale alle altre macro-azioni previste; individuazione di testimoni privilegiati in relazione alle dimensioni d’interesse, cui proporre un carotaggio basato su interviste semi-strutturate; organizzazione di focus group e delphi con attori territoriali rilevanti; elaborazione delle informazioni raccolte e loro sistematizzazione; analisi quali-quantitativa dei processi che saranno attivati nell’ambito del progetto più sopra richiamato.
Si comunica di seguito il codice del candidato vincitore:
DPS_PED_2020/1.1/0.1 punteggio 30/30