
Bando per incarichi di consulenza per la promozione di opportunità occupazionali
In linea con la mission propria dell’Università e con la tradizione e lo stile salesiano, lo IUS, grazie al finanziamento erogato dalla Fondazione Deutsche Post - Stiftung nella persona del dott. Klaus Zumwinkel, ha avviato un progetto con la finalità di sostenere economicamente e introdurre nel mondo del lavoro studenti meritevoli dello IUSVE.
In riferimento a tale macro-progetto, l’Area di Pedagogia ha elaborato un percorso che persegue i seguenti obiettivi generali:
- modellizzare percorsi di inserimento lavorativo dei giovani con formazione socio-educativa nei territori locali;
- strutturare modelli di impresa sociale educativa, e professioni, ad alto valore aggiunto composti per laureati PED/MPED replicabili e disseminabili;
- attivare un ambiente istituzionale, sociale locale attento alla costruzione del capitale sociale nelle comunità locali;
- permettere la sperimentazione formativa in contesti internazionali accademici e professionali;
- promuovere reti di collaborazioni accademiche.
Nell’ambito del progetto è prevista una macro-azione “Partner” che prevede un’azione di sistema e di rete capace di promuovere collaborazioni con partner territoriali di diversa tipologia per l’inserimento occupazionale e la sperimentazione formativa di laureati PED e MPED.
In particolare l’Azione Partner punta all’individuazione e preparazione di organizzazioni e tessuti socio-economici per supportare le azioni di sperimentazione formativa e imprenditoriale.
Per la realizzazione di tale macro-azione, IUSVE ha previsto il finanziamento di due (2) incarichi di consulenza destinati a Licenziati e studenti IUSVE, aventi un valore omnicomprensivo pari a 2.500,00€ ciascuno.
Il suddetto importo verrà erogato su presentazione di idoneo documento fiscale (fattura); di conseguenza, per lo svolgimento dell’incarico, sarà necessario essere in possesso di partita iva.
Si comunica di seguito il codice del candidato vincitore:
1) DPS_PED_2021/3.1/0.2 30/30