
Bando per otto borse di studio per tirocini curricolari
In linea con la mission propria dell’Università e con la tradizione e lo stile salesiano, lo IUS, grazie al finanziamento erogato dalla Fondazione Deutsche Post - Stiftung nella persona del dott. Klaus Zumwinkel, ha avviato un progetto con la finalità di sostenere economicamente e introdurre nel mondo del lavoro studenti meritevoli dello IUSVE.
In riferimento a tale macro-progetto, il Dipartimento di Pedagogia ha elaborato un percorso che persegue i seguenti obiettivi generali:
- modellizzare percorsi di inserimento lavorativo dei giovani con formazione socio-educativa nei territori locali.
- strutturare modelli di impresa sociale educativa, e professioni, ad alto valore aggiunto composti per studenti e laureati PED/MPED replicabili e disseminabili;
- attivare un ambiente istituzionale, sociale, locale attento alla costruzione del capitale sociale nelle comunità locali.
Nell’ambito del progetto è prevista una macro-azione “Sperimentazione di nuove pratiche lavorative” che prevede un’azione di sistema e di rete capace di promuovere collaborazioni con partner territoriali di diversa tipologia per l’inserimento occupazionale di laureati mPED e PED.
Nel corso del 2020, questa azione punta all’affiancamento e alla connessione con organizzazioni e partner socio-economici per favorire efficaci e virtuosi Tirocini curricolari in realtà territoriali che stanno sperimentando servizi innovativi, che si concretizzino in tesi di Baccalaureato o Licenza. Per sostenere questi percorsi è previsto il finanziamento di 8 (otto) borse di studio, aventi un valore massimo omnicomprensivo pari a 1.000,00 € ciascuna.
Graduatoria finale