
Call for ideas: promozione opportunità occupazionali laureati PED e MPED
In linea con la mission propria dell’Università e con la tradizione e lo stile salesiano, lo IUS, grazie al finanziamento erogato dalla Fondazione Deutsche Post - Stiftung nella persona del dott. Klaus Zumwinkel, ha avviato un progetto con la finalità di sostenere economicamente e introdurre nel mondo del lavoro studenti meritevoli dello IUSVE.
In riferimento a tale macro-progetto, l’Area di Pedagogia IUSVE nella seguente Call for Ideas intende supportare lo sviluppo e la valorizzazione di idee innovative elaborate da propri laureati e che potrebbero assumere forme autonome d’impresa o sviluppare nuove attività aziendali.
Per queste ragioni, con la presente Call for Ideas, l’Area di Pedagogia IUSVE apre la fase pubblica di ricerca di laureati IUSVE PED che abbiano interesse e volontà ad avviare o consolidare realtà imprenditoriali volte alla promozione del cambiamento sociale, con modelli d’impresa capaci di stimolare nuovi assetti economici ed organizzativi dentro il sistema di relazioni territoriali.
Il finanziamento ricevuto dalla Fondazione Deutsche Post Stiftung (DPS) permetterà ai due progetti vincitori di accedere a servizi (fino ad un massimo di 2.500,00 € a progetto) per:
- valutare e sviluppare il modello di business proprio del Progetto d’impresa: partecipazione a micro-laboratori formativi di valutazione del modello (aperti potenzialmente a più soggetti/Progetti);
- avere consulenze specifiche con incontri individuali e di gruppo su:
- profili d’impresa maggiormente idonei (vincoli e opportunità, livelli di tassazione, inquadramento personale, ecc.),
- bandi e finanziamenti;
- business coaching al fine di favorire l’acquisizione di competenze per lo sviluppo economico sostenibile (ad esempio: piani gestionali che concilino dimensione etica, educativa e sociale con lo sviluppo economico);
- consulenze ad hoc, che permettano di sviluppare:
- competenze di governance organizzativa,
- competenze amministrative,
- gestione dei team di lavoro,
- business-plan,
- promozione social e web marketing,
- sviluppo di partnership territoriali,
- normative di riferimento;
- altre voci identificate in relazione ai bisogni del progetto d’impresa e compatibili con i vincoli amministrativi del Progetto DPS.
Le figure e i soggetti erogatori dei servizi formativi e di consulenza saranno definiti in accordo con lo IUSVE e con i referenti progettuali.
Si comunica di seguito il codice del gruppo vincitore:
1) DPS_PED_2021/2.2/0.1 25/30