La Cooperativa Sociale Itaca ricerca laureati in Scienze dell'educazione

La Cooperativa Sociale Itaca ricerca laureati in Scienze dell'educazione - Educatore dei servizi educativi per l'infanzia ed Educatore prima infanzia. La Cooperativa svolge servizi educativi domiciliari rivolti a minori in zona Portogruaro (VE).

Fondata il 29 giugno 1992 a Pordenone, Itaca è una Cooperativa Sociale di tipo ""A"" che opera nei campi dell'impegno sociale, sanitario ed educativo, gestendo servizi suddivisi in sei aree produttive: Domiciliare Anziani, Residenziale Anziani, Disabilità, Salute Mentale, Minori Età Evolutiva, Politiche Giovanili e Sviluppo di Comunità. Itaca è presente in tutto il Friuli Venezia Giulia, in Veneto, in Alto Adige-Sud Tirol, nella provincia di Brescia e a Milano.

La mission della Cooperativa Itaca è stata, fin dalla sua nascita, esplicitata nel suo Statuto Sociale:
La Cooperativa, senza fini di lucro, ha lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e alla integrazione sociale delle cittadine e dei cittadini attraverso la gestione di servizi socio-sanitari educativi orientati in via prioritaria, ma non esclusiva, alla risposta dei bisogni di persone in condizioni di svantaggio fisico, psichico e sociale, anziani e minori. La Cooperativa, nello svolgimento della propria attività, si avvale prevalentemente delle prestazioni lavorative dei soci. Lo scopo mutualistico che i soci lavoratori della Cooperativa intendono perseguire è quello di ottenere, tramite la gestione in forma associata, continuità di occupazione lavorativa e le migliori condizioni sociali, professionali ed economiche (articolo 3 dello Statuto Sociale).

Itaca in particolare si prefigge di:

  • Creare nuove opportunità di lavoro per i propri soci lavoratori e assicurare continuità di impiego a più favorevoli condizioni normative ed economiche;
  • Accrescere la capacità lavorativa e la qualificazione professionale dei soci lavoratori;
  • Ampliare il senso di partecipazione all'attività della Cooperativa, promuovendo i valori costituzionali del lavoro, della solidarietà, dignità umana, uguaglianza, libertà, sicurezza e della salute.


Tipo di attività richieste

Le principali attività comprendono interventi domiciliari o nei territori, volti a favorire l’integrazione sociale dei minori e delle loro famiglie, sostenendo e affiancando i minori e le figure genitoriali nella soddisfazione dei bisogni primari e non concorrenti ad uno sviluppo armonioso dei minori.

Il progetto SEDM Portogruaro è un servizio di educativa domiciliare per minori appartenenti a nuclei familiari beneficiari della misura “reddito di cittadinanza” e per minori appartenenti a nuclei familiari in condizione di povertà. Il Servizio si colloca all’interno del complesso di interventi PON inclusione ed è rivolto ai comuni del Veneto Orientale.
Il progetto prevede interventi domiciliari e non, destinati a minori di età 0-17 anni per supportare situazioni di fragilità nella cura dei minori, in momenti di temporanea difficoltà dei genitori nell’esercizio del loro ruolo educativo e per migliorare le condizioni di benessere dei minori relativamente alla scarsa integrazione sociale e alla ridotta presenza di stimoli educativi.

Per maggiori informazioni e candidature
https://www.itaca.coopsoc.it/
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tags: servizi socio educativi, minori