Il distacco come processo di crescita. Dall'attaccamento mamma - bambino alla scoperta del Nido d'Infanzia

Studente: Francesca Pinel
Titolo tesi: Il distacco come processo di crescita. Dall'attaccamento mamma - bambino alla scoperta del Nido d'Infanzia
Docente relatore: Prof. Emanuele Balduzzi
Docente controrelatore: Prof. Andrea Pozzobon
Presidente commissione di tesi: Prof. Davide Girardi
Data discussione tesi: 15 marzo 2022
Licenza in: Scienze pedagogiche

Con il seguente elaborato si intende indagare se e in quale modo lo stile di attaccamento mamma – bambino vada ad incidere, a livello emotivo, sulla fase del distacco al nido d’infanzia. La scelta del tema deriva dall’interesse suscitato nel vedere come i bambini reagiscano in maniera diversa e singolare di fronte al distacco con la propria madre e volendo trovare una connessione di senso tra la reazione del bambino e il tipo di attaccamento che esso ha con la propria figura materna. Inoltre, di fronte alle reazioni e alle emozioni emerse nel corso di questa fase nei bambini e nelle loro madri, l’elaborato intende anche analizzare in che modo la figura del pedagogista e dell’educatore di riferimento possano intervenire per facilitare il distacco e la gestione delle emozioni dei protagonisti di questo momento. Lo scopo dell’elaborato, quindi, è quello di indagare gli stili di attaccamento proposti dallo psicologo britannico J. Bowlby e la loro influenza nel rapporto tra madre e bambino, di riconoscere quali emozioni emergano nella mamma e nel bambino nella fase del distacco al nido d’infanzia e valutare come la figura educativa possa intervenire nella gestione delle stesse. Questa analisi viene sviluppata tenendo conto del quadro di riferimento storico che riguarda sia l’evoluzione dei nidi infanzia nella storia sia la complessità della maternità, soprattutto nei giorni nostri.

The aim of the following elaboration is to understand if and how the attachment style between mom and child can affect, from an emotional point of view, the detachment phase during the nursery school. The choice of this theme derives from a personal interests aroused by noticing how children react in different and unique ways to the detachment from their mom, trying to find a connection between the kind of reaction on the child and the type of attachment between him and his mom. Starting from the reactions and emotions resulted from the detachment between mom and child, the elaboration wants to analyze how pedagogists and reference figures can act in order to facilitate the detachment and the emotions management between the figures involved. The aim of the elaborate is to investigate the different detachment styles proposed by the English psychologist J.Bowlby and their influence in the mom-child relationship, to recognize which emotions take place in the mom and in the child during the detachment phase at the nursery school and to evaluate how the educational figure can intervene in the management of the emotions. The background of this work is set on the contemporary context which considers the historical evolution of the nursery school both the nowadays complexity of the motherhood.