
La letteratura per l’infanzia come occasione per scelte di campo
Titolo Focus: La letteratura per l’infanzia come occasione per scelte di campo
Data: Sabato 27 novembre
Orario: dalle 09.10 alle 12.50
Campus: Mestre
Materie/Materia di riferimento: Laboratorio di Letteratura e lettura animata per l’infanzia 2 PED
Docenti/e altri soggetti coinvolti:
- Laura Elia, docente IUSVE Ped
- Emanuele Balduzzi, docente IUSVE Ped
- Viviana Schiavon, docente IUSVE Ped
- Francesca Archinto, direttrice casa editrice Babalibri di Milano
- Marco Pellegrini, libraio specializzato in albi illustrati per l’infanzia
Il focus si terrà in presenza per gli studenti del 2° e 3° anno PED Esei, con la possibilità di partecipazione a esterni, docenti, studenti ed ex studenti interessati a link:
https://meet.google.com/swv-ikhd-gzv
Il focus intende offrire un’occasione, a studenti e interessati, per approfondire la letteratura per l’infanzia. Il vasto mondo infatti che racchiude, vede un’infinità di pubblicazioni di vario genere tra le quali, spesso, è difficile orientarsi per delle progettazioni educative che abbiamo valore e che siano in grado, davvero, di rispondere ai bisogni dei bambini. Scegliere, quindi, un libro piuttosto che un altro diventa anche “scelta di campo”, un modo per orientare letture, e progettazioni educative che le utilizzano, sapendo cogliere testi di valore, all’interno di un vasto mondo spesso orientato al prodotto d’effetto e commerciale. I partecipanti avranno modo di confrontarsi, su questi temi, con un’editrice e con un libraio che hanno fatto, della letteratura per l’infanzia, anche un’occasione di scelte di campo importanti, quali decidere di pubblicare alcuni testi e non altri, di consigliare alcuni testi e non altri e di utilizzarli in occasione di veri incontri con l’infanzia.
Guideranno l’incontro, fornendo spunti di riflessione teorica sul senso della narrazione in ambito educativo, Laura Elia, docente di Letteratura e lettura animata per l’infanzia, Emanuele Balduzzi e Viviana Schiavon, docenti entrambi presso l’area di pedagogia IUSVE. Gli studenti del Gruppo Lettori IUSVE e Laura Elia proporranno letture animate per un esempio pratico di scelta e di progettazione educativa.
Laura Elia, docente di Letteratura e lettura animata per l’infanzia. Da vent’anni accanto a bambini, ragazzi e a chi con loro cammina, grazie a progettazioni educative a partire da letture animate e da esercizi e tecniche di teatro sociale;
Emanuele Balduzzi, docente di Pedagogia ed esperto in studi, ricerche e pubblicazioni sulla narrazione educativa;
Viviana Schiavon, psicologa e neuropsicomotricista, docente di metodologie e tecniche espressive e di pratiche psicomotorie per l’infanzia;
Francesca Archinto, direttrice della casa editrice Babalibri di Milano, specializzata in particolare nella letteratura prescolare (0-6 anni) e da sempre impegnata ad accogliere autori e illustratori capaci, davvero, di partire dal bambino e dai suoi bisogni;
Marco Pellegrini, librario di una libreria specializzata in letteratura per l’infanzia e ideatore del progetto “LIbrilliamo” che, dal 2017, anima percorsi di promozione alla lettura rivolti a bambini, studenti, famiglie italiane e straniere, insegnanti e educatori.
Per maggiori informazioni
prof.ssa Laura Elia (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)