Proposta per una Formazione Etica del Leader d’Impresa
Studente: Marianna Girardello
Titolo tesi: Proposta per una Formazione Etica del Leader d’Impresa
Docente relatore: Prof. Fabio Poles
Docente controrelatore: Prof. Rudy Orzes
Presidente commissione di tesi: Prof. Lorenzo Biagi
Data discussione tesi: 23 ottobre 2018
Laurea Magistrale in: Governance del welfare sociale
La presente ricerca è dedicata alla ricognizione della figura del leader d’impresa, quale soggetto principale dell’azione economica, a cui è demandata la competenza relazionale verso l’interno della propria organizzazione, di qualsiasi natura essa sia, e verso il tessuto sociale ed ambientale. Al suddetto agente economico, viene proposta una formazione in chiave etica, i cui contenuti paiono propedeutici allo sviluppo delle abilità personali oltre che professionali, a servizio dell’esercizio di quelle virtù che il mondo economico oggi richiede: creatività a servizio dell’innovazione, e sostenibilità come modalità di pensiero dal quale generare soluzioni, relazioni, comportamenti ed azioni attenti al sistema e agli effetti che questi suscitano.
The following work analyses the figure of the business leader, as the main subject of the economic action. At this figure is requested to pay attention to the relational competence, both towards the inside of its organization, among the employees, as towards the society and the environment. In order to achieve this objective, the research proposes an ethical training, preparing by to the development of personal as well as professional skills, and exercising on those virtues that the economic world requires today: creativity at the service of innovation, and sustainability. The last one represents a way of thinking, from which generate solutions, relationships, behaviors and actions attentive to the system and to the effects that these arouse.