https://iusve-pedagogia.s3.amazonaws.com/images/grafica/TESTATE/pedagogia/jobplacement.png

Lo IUSVE e l'Area di Pedagogia favoriscono l’incontro tra domanda e offerta di lavoro tramite il contatto diretto e il dialogo continuo con aziende ed enti che chiedono collaborazioni e ricercano profili professionali ben precisi.
Per rispondere in modo puntuale a queste richieste è nato il JOBplacement IUSVE
È un servizio che offre ad aziende ed enti la possibilità di inviare le proprie offerte di lavoro per farle conoscere a studenti ed Alumni dello IUSVE e del Dipartimento di Pedagogia.
I soggetti che intendono mandare le offerte di lavoro devono compilare il format scaricabile  e inviarlo all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le offerte verranno pubblicate on-line dopo un'opportuna valutazione tecnica.
Per ogni informazione o chiarimento è possibile contattare il Coordinamento per i Rapporti Territoriali del Dipartimento di Pedagogia all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per inviare le richieste, compilare il modulo 

download

 

La Cooperativa Sociale Progetto Now ricerca laureati Ped

Le strutture zerosei di Cittadella ed Arsego per un progetto che ha come obiettivo quello di aumentare e migliorare l’offerta a servizi educativi per l’infanzia, attraverso il supporto alle famiglie nell’accesso ai servizi e l’avvio di un protocollo pedagogico innovativo.
I tutor selezionati si occuperanno di accompagnare le famiglie aderenti al progetto in tutte le fasi dello stesso, collaborando con le equipe educative delle strutture per definire i piani educativi personalizzati ed implementare un protocollo pedagogico innovativo, integrandolo con il Progetto dei servizi coinvolti.

Cooperativa Sociale Progetto Now si occupa si servizi alla persona rivolti all’infanzia, all’adolescenza e famiglia e alla salute. Nasce a Conselve nel 1997 in seguito ad un corso di formazione finanziato dalla Comunità Europea. Oggi occupa 200 professionisti (educatori professionali, psicologi, operatori socio-sanitari, infermieri professionali, amministrativi, etc.) formati e specializzati per la gestione di strutture e servizi educativi, socio-sanitari e formativi, secondo criteri innovativi e di elevato profilo qualitativo. Nel 1999 Progetto Now ha certificato il Sistema Qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001 per gli ambiti: progettazione, erogazione e gestione di servizi socio-sanitari ed educativi rivolti all’infanzia, all’adolescenza e alla famiglia; erogazione di servizi di assistenza alla persona. Nel 2009 ha conseguito la Certificazione UNI 11034, specifica per i servizi educativi per la prima infanzia.

Per invio candidature 
www.coopnow.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La Esse sta cercando laureati in Pedagogia

La cooperativa sociale La Esse sta cercando laureati in Pedagogia per il progetto "Giovani territoriale". Il progetto mira a preadolescenti a Spresiano e Possagno e prevede due o tre pomeriggi di apertura dello spazio aggregativo e attività presso la scuola media.
La risorsa dovrà:

  • Fornire supporto nello studio, nell'autonomia scolastica e nella socializzazione tra pari
  • Partecipare all'operatività di strada
  • Organizzare e condurre attività e laboratori strutturati
  • Assistere lo spazio di ascolto scolastico

La Esse è una cooperativa sociale composta da oltre 100 persone con diverse professionalità, tra cui educatori, psicologi, pedagogisti, sociologi, psicomotricisti e assistenti sociali. Promuoviamo l'empowerment delle persone e dei gruppi per sostenere il cambiamento. Ci occupiamo di minori e giovani attraverso progetti educativi scolastici e extrascolastici, promozione delle pari opportunità, conciliazione vita-lavoro e contrasto alla violenza di genere. Siamo impegnati anche nell'inclusione dei migranti e degli adulti in difficoltà. Siamo impegnati anche nella promozione dell'emancipazione attraverso politiche attive del lavoro per giovani e adulti e offriamo formazione e consulenza a organizzazioni e istituzioni.

Per invio candidature:
www.laesse.org
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cooperativa Sociale Elleuno ricerca laureati Ped

La Cooperativa Sociale Elleuno sta cercando laureati in Pedagogia per il progetto "In viaggio". Il progetto riguarda programmi educativi di supporto per minori stranieri non accompagnati e residenti di età compresa tra i 16 e i 18 anni.
La risorsa, in collaborazione con i colleghi e i servizi sociali, si occuperà di aiutare i giovani, inseriti in un contesto di co-housing, a sviluppare le competenze necessarie per il loro percorso di autonomia personale. Elleuno è una cooperativa sociale ed un'O.N.L.U.S. costituita nel 1989 con oltre 30 anni di attività e una delle principali organizzazioni non-profit italiane nel settore socio-sanitario, assistenziale e educativo.

Per invio candidature 
www.elleuno.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La scuola dell'infanzia Santa Maria Goretti ricerca educatrici

La scuola dell'infanzia Santa Maria Goretti ricerca educatrici

La Scuola dell'Infanzia "SANTA MARIA GORETTI" cerca educatori per la sezione Primavera/Sostegno ad Arino-Dolo per sostituire un educatrice in maternità.
Le mansioni richieste saranno quelle di assistere i bambini nell'apprendimento e nello sviluppo, programmando e organizzando attività educative e ludiche, e collaborando con il team educativo per garantire il benessere e la sicurezza dei bambini. I candidati devono avere una formazione specifica in campo educativo.

Per invio candidature 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La Carovana società cooperativa sociale ricerca laureati PED

La Carovana società cooperativa sociale cerca laureati in Pedagogia o Scienze dell'educazione da inserire presso comunità educative per minori residenziale e diurne; progetti di prevenzione nell'ambito delle politiche giovanili; educativa territoriale; attività di gruppo specifiche rivolte a minori, giovani, genitori; co-housing; emergenza abitativa. I settori della Cooperativa operano nell'ambito dei Comuni afferenti al Distretto 4 Alta Padovana e zone limitrofe.
Il candidato si affiancherà agli educatori nelle attività di progettazione, svolgimento, verifica delle azioni previste nei diversi settori/progetti. Utilizzo di strumenti di lavoro propri dell'educatore. Possibilità di sperimentarsi nella progettazione guidata di attività educative laboratoriali a partire dalle proprie competenze.

La Carovana Società Cooperativa Sociale, opera da 25 anni nel distretto 4 Alta Padovana dell’Azienda Ulss 6 Euganea. Opera nell’ambito delle politiche di inclusione sociale attraverso la progettazione, realizzazione, gestione e supervisione di servizi ai bambini, ai ragazzi e alle famiglie. Nel concreto la Cooperativa Carovana offre: progetti personalizzati di Servizi di Educativa Domiciliare e Territoriale (anche rivolti alle famiglie); gestione di Comunità Educative Residenziali e Diurne per bambini e ragazzi; sostegno e progettazione di interventi mirati per ragazzi in prevenzione alla dispersione scolastica; supporto alle relazioni famigliari e sostegno alla genitorialità anche attraverso la gestione di “Gruppi genitori”; ideazione e gestione di uno “Spazio Adolescenti”; percorsi di autonomia personale e sociale per adolescenti attraverso il “Progetto di autonomia Mañana”; servizi di co-housing e di risposta al problema dell'emergenza abitativa; progetti di prevenzione nell'ambito delle Politiche Giovanili.

Tipo di attività
Tirocinio, lavoro.

Per invio candidature 
www.carovanacoop.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.