
Il corso è impostato su un impianto pluridisciplinare di saperi a carattere antropologico, pedagogico, psicologico, sociologico e su un bagaglio di conoscenze di tipo gestionale, giuridico-amministrativo e progettuale.
Le attività formative sono raggruppabili nelle seguenti tipologie, con una particolare attenzione ai laboratori:
- attività di base (20 CFU);
- attività caratterizzanti (50 CFU);
- attività integrative (14 CFU);
- laboratori ed esercitazioni (17 CFU);
- attività a libera scelta (9 CFU);
- prova finale (10 CFU).
Ammissione
Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di Licenza/Laurea Magistrale in Progettazione e gestione degli interventi socio-educativi devono essere in possesso di uno dei seguenti titoli:
- Baccalaureato UPS/IUSVE in Scienze dell’Educazione
- Laurea triennale in Scienze dell’Educazione acquisita presso un altro Ateneo;
- Laurea o diploma universitario di durata triennale o di altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente. In questo caso, il laureato in possesso di questo titolo dovrà certificare di aver acquisito nel proprio percorso di studi:
- 60 ECTS nei Settori Scientifico Disciplinari (SSD): M-PED/01; M-PED/02; M-PED/04; M-FIL/01; M-FIL/02; M-FIL/03; M-FIL/04; M-FIL/06; M-FIL/07; M-FIL/08; M-PSI/01; M-PSI/02; M-PSI/04; M-PSI/05; M-PSI/06; M-DEA/01; SPS/07; SPS/08; SPS/09/ SPS/11; SPS/12. Di questi crediti, almeno 15 ECTS devono essere afferenti agli indicati SSD di area M-PED.
- 5 ECTS nei seguenti Settori Scientifico Disciplinari (SSD): L-LIN/04, L-LIN/07, L-LIN/12, L-LIN/14.
In mancanza dei crediti sopra indicati, l'ammissione al Corso di Licenza/Laurea Magistrale è subordinata a una valutazione preliminare di una apposita Commissione che verificherà, a seguito di un colloquio con il laureato, il possesso delle conoscenze e competenze richieste e l'adeguatezza della personale preparazione.
Frequenza
La frequenza alle attività didattiche e formative è obbligatoria almeno per i 2/3 delle lezioni per aver diritto di accedere all’esame; mentre è obbligatoria al 100% per i laboratori (eventuali assenze giustificate dovranno essere recuperate).
Struttura del Corso di Licenza/ Laurea Magistrale
Il Corso ha la durata di quattro semestri, per complessivi 120 CFU e si conclude con la tesi.
Lezioni, laboratori ed esercitazioni
Le lezioni si svolgeranno nel Campus di Mestre (VE) il venerdì pomeriggio e il sabato mattina e pomeriggio, con esercitazioni svolte su piattaforma FAD secondo le scadenze concordate con i docenti dei singoli insegnamenti.
Titolo
Il titolo finale rilasciato è la Licenza/Laurea Magistrale internazionale in Progettazione e gestione degli interventi socio-educativi.