
Il profilo del laureato
Al termine del curricolo il laureato in Scienze dell’educazione – Educatore dei servizi educativi per l'infanzia, potrà essere in grado di assistere nella cura e nell'educazione bambini con età 0/3 anni, intrattenere i rapporti con la famiglia, progettare e realizzare, anche in collaborazione con altre figure professionali, iniziative finalizzate alla socializzazione, al gioco e all'animazione, allo sviluppo delle capacità creative e alla promozione di percorsi di autonomia per i bambini, all'accoglienza delle famiglie, anche in chiave interculturale.
Sbocchi occupazionali
I laureati di questo indirizzo potranno operare in:
- Asili nido, nidi in famiglia e strutture per l’infanzia nei contesti aziendali;
- Servizi educativi extrascolastici per l’infanzia (0/6 anni);
- Centri gioco, ludoteche e progetti/servizi di supporto alla genitorialità e alla famiglia
Per scaricare la brochure con tutte le informazioni clicca qui: