In linea con la mission propria dell’Università e con la tradizione e lo stile salesiano, lo IUS, grazie al finanziamento erogato dalla Fondazione Deutsche Post-Stiftung nella persona del dott. Klaus Zumwinkel, ha avviato un progetto con la finalità di sostenere economicamente e introdurre nel mondo del lavoro studenti meritevoli dello IUSVE. In riferimento a tale macro-progetto, l’Area di Pedagogia ha elaborato un percorso che persegue i seguenti obiettivi generali:
- favorire la promozione della qualificazione professionale di studenti e laureati IUSVE attraverso la partecipazione a percorsi strutturati di ricerca;
- permettere la sperimentazione formativa di studenti e laureati in contesti accademici e professionali;
- promuovere reti di collaborazioni accademiche con un ruolo attivo di studenti e laureati;
- indagare i percorsi di inserimento lavorativo dei giovani con formazione socio-educativa.
Nell’ambito del progetto è prevista nel 2023 una macro-azione “ricerca” che prevede l’impiego di diversi approcci e metodi e si declina in due progetti di ricerca, descritti di seguito, che prevedono il coinvolgimento di giovani borsisti.
CODICE: DPS_PED_2023/1.1
SCADENZA: 28/03/2023, h 23.59
SCARICA IL BANDO
Si comunica di seguito la graduatoria finale:
1) DPS_PED_2023/1.1/2.2 30/30 (vincitore)
2) DPS_PED_2023/1.1/2.1 24/30 (vincitore)
3) DPS_PED_2023/1.1/2.3 17/30
In linea con la mission propria dell’Università e con la tradizione e lo stile salesiano, lo IUS, grazie al finanziamento erogato dalla Fondazione Deutsche Post - Stiftung nella persona del dott. Klaus Zumwinkel, ha avviato un progetto con la finalità di sostenere economicamente e introdurre nel mondo del lavoro studenti meritevoli dello IUSVE.
In riferimento a tale macro-progetto, l’Area di Pedagogia ha elaborato un percorso che persegue i seguenti obiettivi generali:
- modellizzare percorsi di inserimento lavorativo dei giovani con formazione socio-educativa nei territori locali;
- strutturare modelli di impresa sociale educativa, e professioni, ad alto valore aggiunto composti per studenti e laureati dell’Area di Pedagogia replicabili e disseminabili;
- attivare un ambiente istituzionale, sociale locale attento alla costruzione del capitale sociale nelle comunità locali.
Nell’ambito del progetto è prevista una macro-azione “Sperimentazione di nuove pratiche lavorative” che prevede un’azione di sistema e di rete capace di promuovere collaborazioni con partner territoriali di diversa tipologia per l’inserimento occupazionale dei laureati di Baccalaureati e Licenze.
Nel corso del 2023, questa azione punta all’affiancamento e alla connessione con organizzazioni e partner socio-economici per favorire efficaci e virtuosi tirocini curriculari in realtà territoriali che stanno sperimentando servizi innovativi, che si concretizzino in tesi di Baccalaureato o Licenza. Per sostenere questi percorsi è previsto il finanziamento di dieci borse di studio, aventi un valore massimo omnicomprensivo pari a 1.000,00 Euro cadauna.
L’erogazione della borsa ha lo scopo di concorrere a sostenere le spese per la partecipazione a momenti formativi inerenti ai temi e agli argomenti della tesi e del tirocinio curriculare. A solo titolo esemplificativo si fa riferimento a: convegni, master o corsi di Alta Formazione.
CODICE: DPS_PED_2023/2.1
NUOVA SCADENZA: 06/05/2023, h 23.59
SCARICA IL BANDO:
Si comunica di seguito la graduatoria finale. Tutti i candidati risultano vincitori:
1) DPSPED2023/2.1/0.1 28/30
2) DPSPED2023/2.1/0.3 28/30
3) DPSPED2023/2.1/0.2 27/30
4) DPSPED2023/2.1/0.4 27/30
5) DPSPED2023/2.1/0.5 27/30
Bando di selezione per due borse per semestre di studio all'estero, a.a. 2023/2024 - Universidad Catòlica de Murcia (Spagna)
In linea con la mission propria dell’Università e con la tradizione e lo stile salesiano, lo IUS, grazie al finanziamento erogato dalla Fondazione Deutsche Post - Stiftung nella persona del dott. Klaus Zumwinkel, ha avviato un progetto con la finalità di sostenere economicamente e introdurre nel mondo del lavoro studenti meritevoli dello IUSVE.
CODICE: DPS_PED_2023/4.1
SCADENZA: 14/03/2023, h 23.59
SCARICA IL BANDO:
Si comunica di seguito il codice del candidato vincitore:
1) DPSPED2023/4.1/0.1 19/30