Le risorse partono da te: il patto educativo alla base del successo dell'inserimento scolastico degli alunni di origine straniera

Studente: Sanchez Vargas Maria del Pilar
Titolo tesi: Le risorse partono da te: il patto educativo alla base del successo dell'inserimento scolastico degli alunni di origine straniera
Docente relatore: Prof. Biagi Lorenzo
Docente controrelatore: Prof. Benvenuti Loris
Presidente commissione di tesi: Prof. Emilio Marco
Data discussione tesi: 13 marzo 2018
Laurea Magistrale in: Governance del welfare sociale

Una riflessione sull’importanza di “tessere” reti interistituzionali per sostenere le famiglie immigrate nella fase dell’inserimento dei propri figli neo arrivati a scuola.
La corresponsabilità educativa, insegnanti e genitori, con competenze, ruoli e diversi contesti di azione, che condividono le stesse finalità: l’educazione e l’istruzione in cui scuola e famiglia operano insieme per un progetto educativo comune dei loro figli e alunni.
L’importanza della responsabilizzazione e partecipazione attraverso uno strumento ad hoc permette all’adulto di svolgere il ruolo di facilitatore del processo di crescita, lavorando sul monitoraggio, l’affiancamento collaborativo, e la gestione dei problemi.
La mancanza dei legami affettivi e materiali con il paese d'origine costringono la famiglia immigrata a diventare una famiglia nucleare, modificando le pratiche di accudimento e di cura mettendo in discussione pratiche e riti educativi tramandati da generazione a generazione.
Per l’adolescente immigrato, superare del lutto migratorio consente di trovare un nuovo equilibrio interiore ed esteriore attraverso la mediazione tra paese d’accoglienza e paese d’origine. Lo sradicamento dalla propria terra d’origine si configura come un evento doloroso, in grado di lasciarlo momentaneamente in stallo.
L’importanza di ridare responsabilità agli adulti di riferimento dei bambini/ragazzi di origine straniera per lavorare insieme con l’obiettivo di rafforzare la loro autostima e far crescere le potenzialità all’interno delle famiglie.
Una riflessione che riporta alla base del benessere dei bambini/ragazzi a scuola il rapporto di fiducia e collaborazione tra famiglia e insegnanti. 

“The resources begin by you: the education agreement like success to become part of school for foreign schoolchildren”.
A reflection on the importance to make interistitutional network to support immigrant families during the first time at school for their children.
The educational responsibility between teachers and parents with different rules and action spaces but with the same finality: the education and the instruction work together through the school and the family to make a common educational project for their children and their schoolchildren.
The adult person, through the given responsibility and participation, can make easy the growth process, working on taking care, on staying together and on managing the problems.
When there aren’t love and real relationships with the place of origin the immigrant family become an unit family, changing their nursing and caring practices and leaving educational practices and rituals handed through the generations.
The immigrant teenager, when it passes the immigrant mourning, can find an interior and an external balance through the mediation between welcome country and origin country. The uprooting from origin country is a painful event, leaving the teenager in a temporary stand.
The importance of giving responsibility to foreign adult people, the reference point for their children, to work together for more respect for themselves and more power inside the families.
A reflection on the children wellness in the school, the trust and the cooperation between the families and the teachers.