Medicina preventiva, riabilitativa e sociale
Tipo insegnamento: Obbligatorio
Codice: PED06500
Crediti: 4
Ore: 28
Docenti: |
POLES GIOVANNI |
Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale
Acquisizione di contenuti finalizzati alla conoscenza teorica e pratica degli aspetti e dei contesti relativi alla cronicità, alla riabilitazione, alla disabilità e alla prevenzione in ambito sanitario. I vari contenuti verranno sviluppati nell’ottica di una sanità centrata sulla persona.
Prerequisiti richiesti
Nessuno.
Competenze
Le competenze verranno sviluppate a partire dalle modalità operative e dalla conoscenza dei contesti organizzativi che in ambito sanitario si occupano di cronicità, riabilitazione e prevenzione.
Abilità
Verranno orientate da due aspetti fondamentali:
1) riconoscimento della centralità della persona in ambito sanitario
2) sviluppo di un corretto processo decisionale orientato ad azioni o decisioni inerenti i contenuti trattati.
Conoscenze
Vedi contenuti sopra richiamati.
Bibliografia
Verrà consigliata durante il corso.
Focus
Riguarderanno principalmente le buone pratiche e progetti di interesse specifico, nonché temi accennati a lezione che verranno approfonditi ulteriormente con l’esperto (es. disabilità, anzianità, progetti che coinvolgono il no profit ecc.).
Metodologia
Lezione frontale e discussione di casistica attraverso un approccio metodologico centrato sul processo decisionale.
Criteri di valutazione e Modalità d'esame
Esame scritto con domande a risposta multipla e risposta aperta.
Contatti e Orario di ricevimento
Contatti tramite mail e/o segreteria. Ricevimento a fine lezione o da concordare telefonicamente.