Sessione estiva: luglio 2022
Nella sessione estiva di luglio 2022 hanno difeso la propria tesi:Data: 13/07/2022
Studente: Garbin Francesca
Titolo tesi: Il sostegno alla genitorialità secondo la prospettiva della neurobiologia interpersonale
Docente relatore: Visentin Michele
Licenza in:Scienze pedagogiche
Data: 13/07/2022
Studente: Chiaretto Greta
Titolo tesi: Best practices per l'utilizzo delle tecnologie a scuola, per un apprendimento significativo nelle sfide sociali ed educative del XXI secolo
Docente relatore: Visentin Michele
Licenza in:Scienze pedagogiche
Data: 13/07/2022
Studente: Bernardi Paolo
Titolo tesi: La scuola del presente. Sollecitazioni per una scuola che fatica a cambiare
Docente relatore: Rossi Luciana
Licenza in:Scienze pedagogiche
Data: 13/07/2022
Studente: Boldrin Aurora
Titolo tesi: Analisi della valenza educativa dei percorsi sensoriali nel bambino da zero a sei anni
Docente relatore: Rossi Luciana
Licenza in:Scienze pedagogiche
Data: 14/07/2022
Studente: Callesella Martina
Titolo tesi: Il pedagogista. Figura speciale nell'accompagnamento degli studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento
Docente relatore: Miatto Enrico
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 14/07/2022
Studente: Davanzo Sara
Titolo tesi: Uno sguardo pedagogico sulla Dislessia: l’importanza del sostegno pedagogico alla famiglia
Docente relatore: Miatto Enrico
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 15/07/2022
Studente: Panni Sara
Titolo tesi: Atteggiamento generativo dell'educatore e del pedagogista nella società dell'accelerazione
Docente relatore: Balduzzi Emanuele
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 15/07/2022
Studente: Libratti Francesca
Titolo tesi: Girotondo di energie. Analisi dell'equipe, in ottica di azione, formazione e supervisione
Docente relatore: Blascovich Moreno
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 15/07/2022
Studente: Cipriani Daniela
Titolo tesi: La posizione soggettivante dell’educatore nell’istituzione. l’incontro possibile con il disabile intellettivo: il lavoro d’équipe nella pratica educativa di una cooperativa sociale del nordest
Docente relatore: Blascovich Moreno
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 15/07/2022
Studente: Bragato Irene
Titolo tesi: Lead: legami educativi a distanza. La tecnologia a sostegno di una didattica ibrida al tempo del COVID-19
Docente relatore: Fasoli Giovanni
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 15/07/2022
Studente: Baldan Giulia
Titolo tesi: Robotica educativa e inclusione. Aspetti psicopedagogici
Docente relatore: Fasoli Giovanni
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 15/07/2022
Studente: Mazara Antonino
Titolo tesi: La peer education e il metodo preventivo salesiano: ambiti digitali in prospettiva socio-educativa
Docente relatore: Fasoli Giovanni
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 15/07/2022
Studente: Bortoletti Sara
Titolo tesi: La forza e l’influenza dell’intelligenza emotiva sull’apprendimento cognitivo e sulla qualità della vita. La tecnica dello psicodramma
Docente relatore: Emad Matta
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 15/07/2022
Studente: Cosentini Giulia
Titolo tesi: Dalla famiglia normativa alla famiglia affettiva: cambiamento della relazione genitori e figli in un tempo post digitale, a partire dalla visione psico-educativa di Matteo Lancini
Docente relatore: Fasoli Giovanni
Licenza in: Scienze pedagogiche