Sessione invernale: marzo 2022
Nella sessione invernale di marzo 2022 hanno difeso la propria tesi:Data: 14/03/2022
Studente: Martinuzzi Elisa
Titolo tesi: Consapevolezza personale e lavoro educativo – La proposta della Mindfulness nella leadership emotiva, supportata dalla letteratura per l’infanzia come strumento formativo
Docente relatore: Elia Laura
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 14/03/2022
Studente: Vanin Ilaria
Titolo tesi: Il ruolo della musica nella prima infanzia: uno strumento educativo per lo sviluppo olistico del bambino e della bambina
Docente relatore: Rossi Luciana
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 14/03/2022
Studente: De Liberali Alessia
Titolo tesi: Outdoor education: lo sguardo del coordinatore pedagogico di un servizio per la prima infanzia
Docente relatore: Rossi Luciana
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 14/03/2022
Studente: Venturini Silvia
Titolo tesi: Ti racconto una storia. Dai vissuti dei siblings allo strumento formativo per la sintonizzazione emotiva e cognitiva del professionista dell’educazione
Docente relatore: Presotto Carlo
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 14/03/2022
Studente: Di Rienzo Vito Antonio
Titolo tesi: Opportunità generative, quali possibilità per le comunità cristiane del centro storico di Padova
Docente relatore: Biagi Lorenzo
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 14/03/2022
Studente: Moro Francesca
Titolo tesi: La vita buona in paul ricoeur e il metodo della revisione di vita
Docente relatore: Biagi Lorenzo
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 15/03/2022
Studente: Ferrarese Caterina
Titolo tesi: I cinque sensi dell'Empowerment: Riflessione sulla progettazione dei minori stranieri non accompagnati
Docente relatore: Conficoni Andrea
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 15/03/2022
Studente: Pesce Giacomo
Titolo tesi: La coprogettazione nei servizi antitratta. Coprogettazione come valore aggiunto nei sistemi di welfare generativi
Docente relatore: Bragagnolo Cinzia
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 15/03/2022
Studente: Brucato Irene
Titolo tesi: Tra dignità e sopravvivenza. L'esperienza del Progetto Di.Agr.A.M.M.I. per la prevenzione, l'emersione e il contrasto dello sfruttamento lavorativo di migranti
Docente relatore: Bragagnolo Cinzia
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 15/03/2022
Studente: Trabucco Silvia
Titolo tesi: L’educatore come tutore di resilienza: esperienza di una comunità per minori stranieri non accompagnati (msna) in friuli
Docente relatore: Marcon Sonia
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 15/03/2022
Studente: Colombo Caterina
Titolo tesi: Come, oggi, le Figlie di Maria Ausiliatrice sono interpellate nella loro vita e missione a vivere e far vivere relazioni significative ed educative
Docente relatore: Pozzobon Andrea
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 15/03/2022
Studente: Pinel Francesca
Titolo tesi: Il distacco come processo di crescita. Dall'attaccamento mamma - bambino alla scoperta del Nido d'Infanzia
Docente relatore: Balduzzi Emanuele
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 15/03/2022
Studente: Angelico Maria
Titolo tesi: Il colloquio tra educatori e genitori per l'alleanza educativa. Dal counseling alla consulenza educativa come bussola per orientare e orientarsi anche durante la tempesta Covid-19
Docente relatore: Marcon Sonia
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 16/03/2022
Studente: Zof Federica
Titolo tesi: Il potere della parola nell'intervento educativo
Docente relatore: Miatto Enrico
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 16/03/2022
Studente: Ferraro Ilaria
Titolo tesi: L'insegnante di sostegno nella scuola. L'importanza di promuovere un ambiente comunitario e inclusivo
Docente relatore: Miatto Enrico
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 16/03/2022
Studente: Pistolato Debora
Titolo tesi: Digitale generativo? Dentro le pratiche educative con uno sguardo psicopedagogico
Docente relatore: Fasoli Giovanni
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 16/03/2022
Studente: Rigoni Leonardo
Titolo tesi: L'eros, lacan, l'educazione. transfert e desiderio nel rapporto educativo: a margine del seminario viii
Docente relatore: Benvenuti Loris
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 16/03/2022
Studente: Andretta Marica
Titolo tesi: La triade servizi-famiglia-scuola: l'importanza del lavoro di équipe e di rete per l'inclusione del disabile
Docente relatore: Blascovich Moreno
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 16/03/2022
Studente: Falcon Fabio
Titolo tesi: Hikikomori e NEET sul territorio nazionale: una lettura in chiave psico-pedagogica
Docente relatore: Fasoli Giovanni
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 16/03/2022
Studente: Chinellato Stefano
Titolo tesi: La scuola come modello auto-organizzato e spazio di risonanza. Dall'attuale crisi di sistema al docente risonante
Docente relatore: Visentin Michele
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 16/03/2022
Studente: Drufovka Sara
Titolo tesi: “La stazione dei ricordi”: Disabilità intellettiva tra narrazione di sé e creatività nella comunità Baolâr di Villesse (GO)
Docente relatore: Blascovich Moreno
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 16/03/2022
Studente: Fornaro Sara
Titolo tesi: Le competenze genitoriali in soggetti fragili: indagine qualitativa della percezione delle abilità genitoriali in madri inserite in Comunità Terapeutica madre-bambino
Docente relatore: Possagnolo Marco
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 16/03/2022
Studente: Piccinin Alessia
Titolo tesi: La difficile transizione verso l’età adulta. Uno sguardo pedagogico
Docente relatore: Visentin Michele
Licenza in: Scienze pedagogiche