Sessione invernale 2023
Nella sessione invernale 2023 hanno difeso la propria tesi:
Data: 14/03/2023
Studente: Bedon Alice
Titolo tesi: Mercato del lavoro e tutela sindacale: percorsi di integrazione per i cittadini stranieri in Italia
Docente relatore: Baccichetto Alberto
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 14/03/2023
Studente: Turco Chiara
Titolo tesi: IfollowMe. Fotografia e conoscenza di sé nei Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione in età evolutiva
Docente relatore: Ferraro Lucia
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 14/03/2023
Studente: Zanatta Ilenia
Titolo tesi: La relazione d'aiuto come strumento pedagogico per il volontariato. Ricerca empirica presso il Centro Aiuto alla Vita di Treviso
Docente relatore: Maurizio Roberto
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 14/03/2023
Studente: Polo Mauro
Titolo tesi: La via del naso rosso. La figura clownesca: uno strumento pedagogico per la formazione dell'identità e della coscienza della persona
Docente relatore: Bordignon Pierangelo
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 14/03/2023
Studente: Zecchin Andrea
Titolo tesi: La Revisione di Equipe: modello di empowerment del gruppo di lavoro
Docente relatore: Maurizio Roberto
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 14/03/2023
Studente: Sarto Laura
Titolo tesi: Per essere chi sei. La fiducia: pietra d’angolo nella costruzione identitaria dell’adolescente e nella relazione educativa agita nel contesto scolastico
Docente relatore: Pozzobon Andrea
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 15/03/2023
Studente: Carraro Elisa
Titolo tesi: Smart Hero Academy in Classcraft. Tra didattica digitale, progettazione e ricerca
Docente relatore: Fasoli Giovanni
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 15/03/2023
Studente: Parpinello Valentina
Titolo tesi: L'importanza della narrazione nella ricostruzione e significato della vita degli anziani nell'epoca del Covid
Docente relatore: Balduzzi Emanuele
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 15/03/2023
Studente: Pasetti Tania
Titolo tesi: GAMBLING: tra online o onlife, nella prospettiva di una progettazione socio-educativa
Docente relatore: Fasoli Giovanni
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 16/03/2023
Studente: Muner Anna
Titolo tesi: Generazione Alpha tra pandemia e innovazioni tecnologiche. Analisi e approfondimenti di ambiti di intervento per bambini iperconnessi
Docente relatore: Cianfriglia Maria Chiara
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 16/03/2023
Studente: Tomada Valentina
Titolo tesi: L'integrazione possibile. Un progetto educativo per i minori stranieri non accompagnati
Docente relatore: Bragagnolo Cinzia
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 16/03/2023
Studente: Tenderini Marta
Titolo tesi: Mappatura territoriale degli interventi di presa in carico della famiglia di persone tossicodipendenti e/o alcoldipendenti nei percorsi residenziali delle province di Venezia e Treviso
Docente relatore: Possagnolo Marco
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 17/03/2023
Studente: Serafin Martina
Titolo tesi: Quali valori per lo sport di oggi? Studio sui valori veicolati attraverso l’attività sportiva nel contesto territoriale di Ponte di Piave
Docente relatore: Girardi Davide
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 09/03/2023
Studente: Comacchio Anna
Titolo tesi: Tecnologie e didattica in una prospettiva di sviluppo ed educazione: un focus sulla scuola
Docente relatore: Fasoli Giovanni
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 14/03/2023
Studente: Trevisan Marta
Titolo tesi: Consapevolezza: una risorsa per saper vivere e gestire la complessità
Docente relatore: Callini Daniele
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 14/03/2023
Studente: Boscolo Fiore Ilaria
Titolo tesi: La dimensione del gruppo nell'adolescenza
Docente relatore: Benvenuti Loris
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 14/03/2023
Studente: De Marchi Eleonora
Titolo tesi: Musica e trasformazione dei conflitti. L'attività musicale di gruppo come strumento pedagogico nella trasformazione dei conflitti interpersonali
Docente relatore: Crivellari Luca
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 15/03/2023
Studente: Greggio Angela
Titolo tesi: Pedagogie emergenti ed ecologia integrale per la formazione dell'educatore socio-pedagogico
Docente relatore: Miatto Enrico
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 15/03/2023
Studente: Ruffato Lisa
Titolo tesi: La risposta del pedagogista. Il riscatto professionale nel dare senso all’esperienza scolastica
Docente relatore: Miatto Enrico
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 15/03/2023
Studente: Ongarato Martina
Titolo tesi: I legami adolescenziali. L'importanza dei legami adolescenziali e la loro trasformazione dopo la pandemia
Docente relatore: Balduzzi Emanuele
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 16/03/2023
Studente: Lerose Anna
Titolo tesi: La sfida delle competenze non cognitive a scuola
Docente relatore: Emilio Marco
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 16/03/2023
Studente: Bottacin Vania
Titolo tesi: Il Cammino di Santiago come atto trasformativo
Docente relatore: Chiusso Cristiano
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 17/03/2023
Studente: Straforini Remo
Titolo tesi: Pedagogia dell'azione
Docente relatore: Emad Samir Matta
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 17/03/2023
Studente: Busolini Reema
Titolo tesi: Noi siamo intersoggettività. Il ruolo delle relazioni con l’altro e del contesto educativo del nido d’infanzia
Docente relatore: Negri Federica
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 17/03/2023
Studente: Valle Tayra
Titolo tesi: Il pensiero critico è libertà. La Philosophy for Children applicata al contesto scolastico
Docente relatore: Negri Federica
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 17/03/2023
Studente: Giorato Alessia
Titolo tesi: La riscoperta della creatività come costrutto per il lavoro pedagogico
Docente relatore: Visentin Michele
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 17/03/2023
Studente: Mitrovic Milana
Titolo tesi: Orientamento con i giovani. Le loro narrazioni come opportunità di consapevolezza auto-orientativa
Docente relatore: Visentin Michele
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 17/03/2023
Studente: Priano Caterina
Titolo tesi: Intelligenza e regolazione emotiva: studio, confronto e pratiche d'inclusione tramite edutainment
Docente relatore: Visentin Michele
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 17/03/2023
Studente: Zorzi Barbara
Titolo tesi: La società della prestazione e la necessità di nuovi paradigmi nell'orientamento
Docente relatore: Visentin Michele
Licenza in: Scienze pedagogiche