Nella sessione speciale di gennaio 2023 hanno difeso la propria tesi:
Data: 16/01/2023
Studente: Felisi Maria Giulia
Titolo tesi: Processi di deumanizzazione nella salute mentale
Docente relatore: Blascovich Moreno
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 16/01/2023
Studente: Zardo Elisabetta
Titolo tesi: Verso un welfare di prossimità. Un'analisi condotta presso il CEIS di Treviso
Docente relatore: Zuttion Antonio Ranieri
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 16/01/2023
Studente: Tasca Valentina
Titolo tesi: I Disturbi del Comportamento Alimentare: una visione di insieme e la relazione tra il soggetto anoressico bulimico e l'educatore
Docente relatore: Blascovich Moreno
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 16/01/2023
Studente: Ziraldo Letizia
Titolo tesi: 'Visto da vicino nessuno è normale.'' Il ruolo dell'accoglienza nell'integrazione sociale
Docente relatore: Negri Federica
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 16/01/2023
Studente: Daneluzzi Elisa
Titolo tesi: Il corpo tra differenziazione sociale e frammentazione identitaria
Docente relatore: Callini Daniele
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 16/01/2023
Studente: Minto Nicole
Titolo tesi: Corpo e sport. Questione di narcisismo o di benessere?
Docente relatore: Girardi Davide
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 16/01/2023
Studente: Venturin Daniela
Titolo tesi: CARTOON IERI E OGGI. L'importanza educativa nello sviluppo del bambino
Docente relatore: Andreatta Claudia
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 16/01/2023
Studente: Bastianon Katia
Titolo tesi: IL DOCENTE COME EDUCATORE. Una scelta professionale che diventa una scelta di vita
Docente relatore: Balduzzi Emanuele
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 16/01/2023
Studente: Belcari Anna
Titolo tesi: Il valore educativo dello sport: l'attività sportiva tra educazione e corporeità
Docente relatore: Balduzzi Emanuele
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 16/01/2023
Studente: Cauduro Francesca
Titolo tesi: NON DI SOLA CARNE L’importanza dell’educazione affettiva e sessuale all’interno delle istituzioni scolastiche nella costruzione identitaria
Docente relatore: Balduzzi Emanuele
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 17/01/2023
Studente: Maggio Marta
Titolo tesi: Genitorialità: genitori e figli adolescenti in relazione
Docente relatore: Emad Matta
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 17/01/2023
Studente: Maccatrozzo Elisa
Titolo tesi: Il Pedagogista e il sostegno alla genitorialità nei servizi educativi 0-6 anni
Docente relatore: Puzzovio Claudia
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 17/01/2023
Studente: Degano Valentina
Titolo tesi: Il cigno nero. Educare per lo sconosciuto
Docente relatore: Visentin Michele
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 17/01/2023
Studente: Moro Ilaria
Titolo tesi: UNA VITA CON L'ARCO. La volontà di significato come costrutto motivazionale nella biografia di un'atleta paralimpica
Docente relatore: Visentin Michele
Licenza in: Scienze pedagogiche
Nella sessione autunnale di ottobre 2022 hanno difeso la propria tesi:
Data: 18/10/2022
Studente: Taffarello Anna
Titolo tesi: Alla ricerca della propria identitá il ruolo del riconoscimento nei ragazzi adottati
Docente relatore: Miatto Enrico
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 18/10/2022
Studente: Zanco Franco Lisa
Titolo tesi: Minority Voices: il vissuto e l'esperienza delle persone con disabilità nelle relazioni e progetti educativi
Docente relatore: Emilio Marco
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 21/10/2022
Studente: Rizzi Lorena
Titolo tesi: Il volontariato tra le povertà. Proposta e sviluppo di un progetto educativo e formativo per qualificare il servizio nel contesto della mensa di s. Bernardino
Docente relatore: Conficoni Andrea
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 18/10/2022
Studente: Berto Claudia
Titolo tesi: Io-Tu-Noi La promozione dell'intersoggettività nei bambini con autismo nella scuola dell'infanzia
Docente relatore: Miatto Enrico
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 18/10/2022
Studente: Cattarin Alessandra
Titolo tesi: La straordinaria valenza del corpo a scuola: l'Embodied Cognitive Science come nuovo orizzonte educativo
Docente relatore: Miatto Enrico
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 18/10/2022
Studente: Lenzini Clarissa
Titolo tesi: Riconoscere e valorizzare i bambini plusdotati all'interno e all'esterno dell'istituzione scolastica
Docente relatore: Miatto Enrico
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 20/10/2022
Studente: Zucchet Giulia
Titolo tesi: Montessori e altri metodi educativi. L'importanza dell'imparare facendo
Docente relatore: Emad Samir Matta
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 20/10/2022
Studente: Facco Chiara
Titolo tesi: Follower, una figura all'ombra del Leader
Docente relatore: Emad Samir Matta
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 20/10/2022
Studente: Cestaro Maddalena
Titolo tesi: L'importanza della relazione corporea tra bambino ed educatore al nido. Limiti correlati alla pandemia e possibili strategie per superarli
Docente relatore: Cianfriglia Maria Chiara
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 21/10/2022
Studente: Gomiero Marta
Titolo tesi: La “Seconda nascita” Il contributo della scuola alla costruzione di una vita felice per e con la persona diversamente abile
Docente relatore: Conficoni Andrea
Licenza in: Scienze pedagogiche
Nella sessione estiva di luglio 2022 hanno difeso la propria tesi:
Data: 13/07/2022
Studente: Garbin Francesca
Titolo tesi: Il sostegno alla genitorialità secondo la prospettiva della neurobiologia interpersonale
Docente relatore: Visentin Michele
Licenza in:Scienze pedagogiche
Data: 13/07/2022
Studente: Chiaretto Greta
Titolo tesi: Best practices per l'utilizzo delle tecnologie a scuola, per un apprendimento significativo nelle sfide sociali ed educative del XXI secolo
Docente relatore: Visentin Michele
Licenza in:Scienze pedagogiche
Data: 13/07/2022
Studente: Bernardi Paolo
Titolo tesi: La scuola del presente. Sollecitazioni per una scuola che fatica a cambiare
Docente relatore: Rossi Luciana
Licenza in:Scienze pedagogiche
Data: 13/07/2022
Studente: Boldrin Aurora
Titolo tesi: Analisi della valenza educativa dei percorsi sensoriali nel bambino da zero a sei anni
Docente relatore: Rossi Luciana
Licenza in:Scienze pedagogiche
Data: 14/07/2022
Studente: Callesella Martina
Titolo tesi: Il pedagogista. Figura speciale nell'accompagnamento degli studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento
Docente relatore: Miatto Enrico
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 14/07/2022
Studente: Davanzo Sara
Titolo tesi: Uno sguardo pedagogico sulla Dislessia: l’importanza del sostegno pedagogico alla famiglia
Docente relatore: Miatto Enrico
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 15/07/2022
Studente: Panni Sara
Titolo tesi: Atteggiamento generativo dell'educatore e del pedagogista nella società dell'accelerazione
Docente relatore: Balduzzi Emanuele
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 15/07/2022
Studente: Libratti Francesca
Titolo tesi: Girotondo di energie. Analisi dell'equipe, in ottica di azione, formazione e supervisione
Docente relatore: Blascovich Moreno
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 15/07/2022
Studente: Cipriani Daniela
Titolo tesi: La posizione soggettivante dell’educatore nell’istituzione. l’incontro possibile con il disabile intellettivo: il lavoro d’équipe nella pratica educativa di una cooperativa sociale del nordest
Docente relatore: Blascovich Moreno
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 15/07/2022
Studente: Bragato Irene
Titolo tesi: Lead: legami educativi a distanza. La tecnologia a sostegno di una didattica ibrida al tempo del COVID-19
Docente relatore: Fasoli Giovanni
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 15/07/2022
Studente: Baldan Giulia
Titolo tesi: Robotica educativa e inclusione. Aspetti psicopedagogici
Docente relatore: Fasoli Giovanni
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 15/07/2022
Studente: Mazara Antonino
Titolo tesi: La peer education e il metodo preventivo salesiano: ambiti digitali in prospettiva socio-educativa
Docente relatore: Fasoli Giovanni
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 15/07/2022
Studente: Bortoletti Sara
Titolo tesi: La forza e l’influenza dell’intelligenza emotiva sull’apprendimento cognitivo e sulla qualità della vita. La tecnica dello psicodramma
Docente relatore: Emad Matta
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 15/07/2022
Studente: Cosentini Giulia
Titolo tesi: Dalla famiglia normativa alla famiglia affettiva: cambiamento della relazione genitori e figli in un tempo post digitale, a partire dalla visione psico-educativa di Matteo Lancini
Docente relatore: Fasoli Giovanni
Licenza in: Scienze pedagogiche