Sessione estiva: luglio 2021
Nella sessione estiva di luglio 2021 hanno difeso la propria tesi:Data: 14/07/2021
Studente: Cercato Federica
Titolo tesi: Osservazione del comportamento infantile nella scuola dell'infanzia: l'importanza dello sguardo del pedagogista per la crescita del bambino
Docente relatore: Puzzovio Claudia
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 14/07/2021
Studente: Gelasio Sara
Titolo tesi: L' importanza della narrazione come strumento educativo: dalla fiaba "Il brutto anatroccolo" alla conoscenza di sé.
Docente relatore: Balduzzi Emanuele
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 14/07/2021
Studente: Zamprogna Elena
Titolo tesi: La progettazione socio-assistenziale nelle istituzioni per la terza e quarta età. Quale scenario e potenzialità per l' équipe nella prospettiva della non autosufficienza e del fine vita
Docente relatore: Blascovich Moreno
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 14/07/2021
Studente: Guariento Elisa
Titolo tesi: Narrare per crescere: la narrazione a supporto dello sviluppo personale e sociale del bambino
Docente relatore: Balduzzi Emanuele
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 14/07/2021
Studente: Mantovani Elisa
Titolo tesi: Il profilo di competenza del coordinatore appartenente alle figure sanitarie tra normativa e buone pratiche
Docente relatore: Talon Benedetta
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 14/07/2021
Studente: Baratella Linda
Titolo tesi: "Ci vuole un villaggio per crescere un bambino" Il Reggio Emilia Approach
Docente relatore: Balduzzi Emanuele
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 14/07/2021
Studente: Musaragno Daniele
Titolo tesi: Oltre il funzionamento. Percorsi verso la dignità della persona con disabilità, consapevolezza e narrazione della propria vita
Docente relatore: Antonini Giulio
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 14/07/2021
Studente: Belpinati Sara
Titolo tesi: Aree marginali, territori di possibilità.
Docente relatore: Carestiato Nadia
Licenza in: Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi
Data: 14/07/2021
Studente: Valentini Maria
Titolo tesi: Educatore erotico o "educastratore"? Dalle origini filosofiche di Eros alle implicazioni pedagogiche nella società attuale
Docente relatore: Rossi Lino
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 15/07/2021
Studente: Giolo Rossella
Titolo tesi: Co - abitare: orientamenti per una comunità accogliente
Docente relatore: Miatto Enrico
Licenza in: Licenza in Governance del welfare sociale
Data: 15/07/2021
Studente: Bottan Cecilia
Titolo tesi: Scuola Senza Zaino e scuola tradizionale. Metodologie a confronto
Docente relatore: Rossi Luciana
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 16/07/2021
Studente: Cappena Eleonora
Titolo tesi: Apprendere sbagliando. Riflessioni pedagogiche e didattiche sulla valenza dell'errore per bambini e ragazzi con DSA
Docente relatore: Miatto Enrico
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 16/07/2021
Studente: Spizzotin Giorgia
Titolo tesi: Il bambino è davvero un cittadino? L'importanza di educare alla cittadinanza democratica fin dall'età scolare
Docente relatore: Crocetta Christian
Licenza in: Scienze pedagogiche
Data: 16/07/2021
Studente: Tosetto Alessia
Titolo tesi: L’ allenatore emotivamente intelligente Tools per l’educazione emotiva nello sport
Docente relatore: Visentin Michele
Licenza in: Scienze pedagogiche